Adr, nuova centrale operativa per la sicurezza di Fiumicino
E’ composta da tre sale che ospitano gli agenti della Polaria e le guardie giurate di Adr Security
La società di gestione Aeroporti di Roma ha realizzato una nuova centrale operativa per la sicurezza di Fiumicino. Per conoscerne da vicino il funzionamento si è svolto oggi al ‘Leonardo da Vinci’ un incontro stampa, organizzato congiuntamente da Polizia di Stato, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e Adr. Alla visita hanno preso parte il Capo della Polizia, prefetto Antonio Manganelli, Fabrizio Palenzona, presidente di Adr. Era presente Vitaliano Turrà, direttore Enac dell’aeroporto di Fiumicino.
La centrale è composta da tre nuove sale operative, che ospitano, 24 ore su 24, gli agenti della Polaria e le guardie giurate di Adr Security e sono caratterizzate da elevata tecnologia, ampi spazi e autonomia di sistemi e impianti. Tutto ciò che è presente nelle sale finanziate da Adr testimonia l’uso di tecnologia ad alto livello per garantire la sicurezza ai 36 milioni di passeggeri che transitano ogni anno a Fiumicino e alle decine di migliaia di operatori che ogni giorno vi lavorano. Le postazioni di lavoro nelle sale sono intercambiabili e dotate di nuovi apparati, che permettono di collegare telefonicamente la sala con l’esterno e, nello stesso tempo, con le radio individuali in dotazione agli addetti Adr Security e alla Polaria. Una centrale telefonica con più di 30 linee per la fonia, i fax e la radio gestisce velocemente lo scambio di comunicazioni che avviene nelle sale. I computer, in rete tra loro e superprotetti contro eventuali attacchi informatici, controllano a distanza il funzionamento delle 500 telecamere e garantiscono il continuo invio di immagini in tempo reale ai grandi monitor appesi alle pareti delle sale. Tre unità di immagazzinamento dati ad alta capacità permettono di riprodurre e conservare tutte le immagini registrate dalle 500 telecamere disseminate in aeroporto, delle quali 26 sono ad alta risoluzione e consentono il focus sui dettagli, mentre circa 200 sono motorizzate e orientabili in tutte le direzioni. I sistemi di condizionamento e di alimentazione sono stati duplicati.
06/11/2008 Fonte: http://www.guidaviaggi.it/detail.lasso?id=101862
Filed under: Guardie Giurate | Tagged: Guardia Giurata, Guardie Giurate, metronotte, sicurezz, team guardie giurate, Vigilantes |
Rispondi