CRONACA: Guardia Giurata scopre un ladro e lo uccide. Indagano i carabinieri
NAPOLI (di Emilia Sensale) – Stava svaligiando un negozio, la Guardia giurata l’ha scoperto: la colluttazione, uno sparo, il ladro giace a terra senza vita. È quanto accaduto a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli. “La Guardia Giurata 38enne G.B. – racconta Giuseppe Alviti, presidente dell’Associazione nazionale Guardie Particolari Giurate – ha sorpreso un 49enne già noto alle Forze dell’Ordine mentre era intento a rubare parti meccaniche in un negozio di autoricambi. Nella notte, la Guardia Giurata, che risulta essere secondo quanti sè appreso alle dipendenze dell’ istituto di vigilanza privato ‘Il Gabbiano’, ha fermato l’uomo, ma il ladro 49enne non si è spaventato ed ha tentato la fuga: il vigilante è riuscito a raggiungere l’uomo, ne è nata una colluttazione durante la quale sarebbe partito un colpo dalla pistola della Guardia Giurata, che ha prontamente avvisato il proprio datore di lavoro ed ha chiamato poi i carabinieri, che indagano sull’accaduto. La Guardia Giurata, secondo le ultime indiscrezioni in merito, è stata iscritta nel registro degli indagati per omicidio colposo”.
23 ottobre 2012 Fonte: http://www.napolivillage.com/Provincia/cronaca-guardia-giurata-scopre-un-ladro-e-lo-uccide-indagano-i-carabinieri.html
Filed under: Guardie Giurate | Tagged: Guardia Giurata, Guardie Giurate, guardiegiurate.eu, Napoli, team guardie giurate |
Si ma in certe circostanze l’arma si porta a seguito e per intimidire il ladruncolo si estrae la pistola puntandola contro dicendogli alto la mani in alto. Ma se il ladruncolo si espone contro , tu per difenderti, anche per non farti rubare l’ arma, può capitare accidentalmente che può partire un colpo vagante o diretto alla persona uccidendola accidentalmente.
E quindi io dico alla prefettura che deve essere anche consapevole di questi episodi per non far subire delle pene soltanto alla guardia giurata che ha svolto soltanto il proprio dovere autorizzato dallo stato, perche l’ arma ci è stata concessa con autorizzazione proprio dallo stato.