FEDERSICUREZZA: Notizie dal fronte contrattuale … 07/03/2013
Cari amici, avendo ricevuto comunicazione formale dalle OO.SS., successivamente alla riunione tenutasi il 21 febbraio scorso, per una prosecuzione del confronto, abbiamo dato la nostra disponibilità per le prossime tre settimane, considerato l’urgenza di definire una situazione tanto inedita quanto pericolosa per tutti.
Con l’occasione, poiché riteniamo che, a prescindere dal non poter non sostenere la legittimità delle nostre posizioni, dobbiamo comunque tenere nella giusta considerazione le sorti del settore e, quindi, del ns. lavoro, abbiamo ritenuto di inviare ai Ministeri del Lavoro e dell’Interno le comunicazioni che alleghiamo alla presente.
Sperando nella Vs. indispensabile condivisione, con riserva di tenervi aggiornati cogliamo l’occasione per augurarvi un buon fine settimana.
Allegati:
Lettera al Ministero del Lavoro al seguente link http://www.federsicurezza.it/public/documenti/letteraAlMinisteroDelLavoro.pdf
Lettera al Ministero dell’Interno al seguente link http://www.federsicurezza.it/public/documenti/letteraAlMinisteroDellInterno.pdf
07/03/2013 Fonte http://www.federsicurezza.it/
Filed under: Guardie Giurate | Tagged: ccnl, ccnl vigilanza privata, Federsicurezza, Guardia Giurata, Guardie Giurate, guardiegiurate.eu, team guardie giurate |
finalmente qualcuno si interessa x cercare di unire le GPG. nell’interesse comune,speriamo di ottenere compattamente con tutte le sigle qualcosa in più nel contratto ed essere riconosciuti dalle autorità statali visto che spesso copriamo servizi delicati x enti pubblici ,avere delle qualifiche x essere considerati e rispettati dai cittadini nell’ambito del nostro servizio, potremmo essere anche una risorsa x gli enti statali
nella prevenzione sicurezza sul territorio.
Questo contratto e’ da buttare potevamo tenere ancora in vigore il vecchio in attesa che la situazione economica attuale potesse cambiare.
ggil cisl ugl hanno fatto il tutto senza sentire prima le guardie sulle trattative in corso e prima di firmare ,dovevano rispettare le nostre volonta espresse nelle varie assemblee.